
Quali criteri seguire nella scelta dei materiali e delle forme dei recipienti di cottura professionali?
Zwilling Ballarini e le cotture professi
ApprofondisciUn’opportunità in più per le aziende che scelgono di lavorare con CAST Impresa
Fondimpresa è il fondo paritetico interprofessionale operante in Italia, di gran lunga più importante in termini di aziende aderenti e di lavoratori. Da solo, infatti, riceve circa il 50% dei versamenti annui complessivi fatti dalle aziende.
I Fondi Paritetici sono la forma ormai prevalente in Italia di erogazione di risorse a sostegno della formazione dei lavoratori occupati. Le risorse sono garantite dai versamenti che le aziende aderenti fanno al fondo (si dice paritetico perché gestito pariteticamente da rappresentanti delle aziende e da rappresentanti sindacali dei lavoratori a livello nazionale) pari allo 0,30 % della busta paga del lavoratore. Sono risorse che le aziende in ogni caso dovrebbero versare perché, in alternativa, obbligatoriamente, sarebbero prelevate e indirizzate a favore del fondo INPS a contrasto della disoccupazione involontaria.
Per essere inseriti nell’elenco degli accreditati da Fondimpresa, è indispensabile dimostrare di avere un’organizzazione della formazione certificata, di avere una struttura organizzativa in grado di gestire progetti ampi e di aver svolto negli anni la gestione di progetti complessi e significativi, in termini economici di formazione continua e di formazione a supporto dei processi di innovazione.
CAST Alimenti ha dimostrato tutto ciò e affianca il riconoscimento di Fondimpresa alle certificazioni ISO 9001:2015, alle certificazioni di organizzazione rispondente al Dlgs 231/01, all’accreditamenti del Ministero dell’Università per la formazione dei degli insegnanti degli Istituti professionali alberghieri e dell’ospitalità, al riconoscimento che le aziende e i professionisti ogni giorno riconoscono a CAST Alimenti acquistando i suoi servizi.
Al di là degli accreditamenti, la vera conferma del suo buon operare CAST Alimenti la riceve ogni giorno confrontandosi col mercato ed operando da sempre senza alcun finanziamento pubblico, ma solo con le risorse dei clienti e delle aziende che credono in lei.
Le risorse messe a disposizione dei fondi interprofessionali non sono risorse erogate genericamente e nemmeno risorse che vanno a favore degli enti di formazione, ma rappresentano la restituzione alle aziende che investono in formazione, ma bisogna saperle conquistare partecipando a bandi o presentando progetti sulla base di regole abbastanza stringenti.
CAST Alimenti, tramite il suo Dipartimento CAST Impresa, è stata riconosciuta da Fondimpresa come ente in grado di leggere i fabbisogni delle aziende, di progettare ed erogare percorsi formativi complessi in grado di rispondere a queste esigenze.
Ci fa particolarmente piacere il riconoscimento da parte di Fondimpresa della nostra capacità di operare nell’ambito dei processi di innovazione aziendale.
Lo abbiamo dimostrato elencando tutte le attività di formazione, a supporto dei processi di innovazione, svolte in questi anni con aziende anche di altissimo livello organizzativo.
Lo abbiamo realizzato stabilendo con le aziende, molte di queste nostre partner da anni, un colloquio costante. Intuendo che l’innovazione continua è la chiave del successo aziendale ed è anche il criterio che orienta l’attività di tutti i giorni di CAST Alimenti, abbiamo individuato in CAST Impresa l’interlocutore più adatto per rispondere nel modo più efficace e tempestivo ai processi.
Un dialogo che oggi potrà essere ancora più proficuo con la nuova opportunità per CAST Alimenti di essere ente proponente per conto delle Aziende nei progetti di innovazione e di formazione continua.
Eventi e iniziative per le imprese...
Zwilling Ballarini e le cotture professi
Approfondisci