Nasce l’Osservatorio sui consumi alimentari e sulle professioni gastronomiche

Il progetto vede la collaborazione dell’Università degli Studi di Brescia, di CAST Impresa e di CAST Alimenti, la Scuola dei mestieri del gusto di Brescia.

Il progetto di ricerca ha come obiettivo l’analisi del consumo di cibo fuori casa e delle professioni gastronomiche, gli alimenti nella loro produzione, composizione e contaminazione e i fattori che intervengono nella filiera alimentare.

Analizzare il mercato del consumo fuori casa e delle professioni gastronomiche; gli alimenti nella loro produzione, composizione e contaminazione e i fattori che intervengono nella filiera alimentare e che determinano la qualità multidimensionale del cibo.

Le ricerche sui fenomeni che riguardano il cibo da un punto di vista multidimensionale si orienteranno in particolare sull’evoluzione dei consumi, delle professioni gastronomiche e delle competenze richieste agli operatori della trasformazione gastronomica ai fini dell’assunzione di decisioni economicamente e socialmente sostenibili.

Gli ambiti di intervento riguarderanno la valutazione del rischio nella filiera alimentare (food safety); l’analisi della sostenibilità delle produzioni alimentari; i metodi e i modelli a supporto delle decisioni per la gestione degli agroecosistemi; lo sviluppo sostenibile in Paesi a risorse limitate e la food security; gli impatti dei cambiamenti climatici sugli agroecosistemi; l’analisi dei driver e dell’innovazione nel settore agroalimentare.

Leggi la rassegna stampa:

Brescia Oggi

Corriere della sera Brescia

Giornale di Brescia

Il Giorno