
Nuovo appuntamento de “I Martedì in CAST Alimenti” con proposte di snack a base di cioccolato e frutta
Qualità delle materie prime, tecnologia,
ApprofondisciOpportunità di formazione attraverso il cofinanziamento dei Fondi Interprofessionali per gli operatori dell’area food di Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Lazio
In un contesto di grande criticità del mercato, la formazione e l’aggiornamento continuo possono rappresentare uno strumento indispensabile per riuscire a gestire la crisi con maggiore consapevolezza ed efficienza.
L’obiettivo è quello di fornire tutti gli strumenti per realizzare gli adattamenti utili a cogliere rapidamente le opportunità offerte dai nuovi assetti economici, dalle tecnologie più innovative e dalle diverse sensibilità e orientamenti della clientela.
CAST Alimenti è a disposizione per definire ed erogare corsi di formazione professionale e affiancamento, cofinanziati attraverso i Fondi Interprofessionali: tale cofinanziamento consente di abbattere il costo del corso fino al 50%.
La formazione può essere erogata in una modalità “su misura” per l’azienda cliente, con l’obiettivo di rispondere a specifici fabbisogni formativi precedentemente condivisi, tramite una calendarizzazione mirata che incontri le esigenze organizzative.
I percorsi formativi verranno strutturati a moduli e includeranno sia contenuti di tipo tecnico-pratico sia elementi relativi a strategie di marketing e di business, nonché a elementi di innovazione tecnologica; ulteriori richieste, relative ad altre aree tematiche, verranno prese in considerazione e, ove possibile, soddisfatte.
Tali percorsi sono progettati per essere destinati principalmente ad operatori del settore Food di Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Lazio e possono essere fruiti anche da piccole/medie imprese (da 4 dipendenti in su).
L’iter completo di Presentazione, Progettazione e Rendicontazione del percorso formativo è in carico a CAST Alimenti.
La proposta formativa può affrontare i seguenti temi:
Durata media del percorso formativo: 16/32 ore.
Per coloro che fossero interessati siete pregati di contattare il nostro referente dell’Area Formazione Finanziata, dott. Fabio Spanti cell. 342/9333881 che avrà cura di definire con voi il progetto e l’iter di accesso ai finanziamenti.
Eventi e iniziative per le imprese...
Qualità delle materie prime, tecnologia,
Approfondisci