
Cogli l’opportunità di fare formazione finanziata insieme a CAST Alimenti!
Opportunità di formazione attraverso il
ApprofondisciNuovo appuntamento de “I martedì in CAST Alimenti” dedicato alle attrezzature in cucina
Prosegue a ritmo serrato la serie de “I martedì in CAST Alimenti” con un format ormai consolidato che ripropone, illuminandolo di continue sfaccettature e contenuti, il rapporto virtuoso che si instaura tra aziende produttrici di macchine e attrezzature, di materie prime e semilavorati e la scuola. CAST Alimenti diventa così lo snodo in cui l’intelligenza del sistema produttivo al servizio della ristorazione, converge verso i professionisti che dovranno saperla utilizzare al meglio per conferire vitalità all’estro personale e alla produttività della propria impresa.
Protagonisti della serata intitolata “Coltelli, pentole e forni: idee e tecniche di cottura innovative” l’azienda Zwilling, (lo storico gruppo industriale che ha reso famose nel mondo le lame del distretto tedesco di Solingen e che aggrega la francese Staub, famosissima per le sue cocotte in ghisa smaltata e Ballarini il marchio italiano di pentole eccellenti); i forni del Gruppo Welbilt (con la linea dei forni combinati della Convotherm e dei forni rapidi Merrychef); i cutter e i robot-cook della Robot Coupe: tutte aziende che hanno costruito la loro solida fama fornendo strumenti e macchinari affidabili a chi opera nel mondo del fare cucina. Non potevano mancare le materie prime messe a disposizione da Metro, partner storico di CAST Alimenti, senza l’alta qualità delle quali, qualsiasi sforzo gastronomico rischia di essere vanificato.
Le caratteristiche degli ‘ingredienti’ della serata sono state rese evidenti da Angelo Biscotti, Executive chef di CAST Alimenti, che ha eseguito, passo dopo passo, due preparazioni: Duetto di texture di gamberi con insalatina di pomodorini cotti e crudi e marmellata di Kumquat e Calamaro con burrata, friarielli, ostrica e polvere di liquirizia.
Chi seguirà la video-testimonianza dell’incontro, oltre che trovarvi due preparazioni eccellenti, si renderà conto di quanto la competenza e il talento dello chef (le ricette risentono magnificamente dell’estro partenopeo di Biscotti), la capacità di programmare e coordinare il lavoro, la sensibilità nel porsi dalla parte del cliente, siano alla fine indispensabili per estrarre dagli strumenti quella musica che caratterizza un piatto buono. E la scuola con i suoi “martedì” si trasforma da Conservatorio in Teatro dell’Opera!
Eventi e iniziative per le imprese...
Opportunità di formazione attraverso il
Approfondisci