L’appuntamento gratuito di formazione/informazione con le aziende partner di CAST Alimenti torna a casa tua!

“I martedì in CAST Alimenti” sono diventati un appuntamento ormai consueto nel calendario di eventi CAST.  Rappresentano, infatti, un momento importante di dialogo e di confronto tra aziende partner e professionisti dei mestieri del food, che in queste occasioni hanno la possibilità di approfondire argomenti tecnici di particolare interesse per il settore.

Quest’anno gli incontri sono stati trasferiti in digitale, modificati nel format per renderli più interessanti anche nella scelta degli argomenti – con un’attenzione in più alle necessità attuali dei professionisti -, concentrati nella durata, ma resi più efficaci, perché preceduti dal teaser Spazio 15″ sulla nostra pagina Facebook che ne anticipa i temi.

Lo zucchero, ingrediente fondamentale in moltissime preparazioni dell’arte bianca, è il protagonista del nuovo appuntamento con “I martedì in CAST Alimenti” martedì 28 settembre ore 16.30. Con Alessandro Benincà, direttore generale di Italia Zuccheri, vedremo come lo zucchero, da semplice commodity, diventi per il professionista, scelta di valore, perché proveniente da filiera controllata, 100% italiana e da agricoltura sostenibile.

Ed è proprio pensando a questi professionisti che, con il dottor Benincà, approfondiremo il tema della filiera garantita 100% Made in Italy e come questa “italianità” dello zucchero incida sulla sua qualità. Per il consumatore, infatti, spesso il Made in Italy della materia prima coincide con i concetti di tracciabilità garantita, filiera corta e sicurezza alimentare, tutti temi a cui Italia Zuccheri tiene particolarmente. C’è poi un altro argomento che svilupperemo, così importante da diventare parte integrante della mission aziendale: la sostenibilità e, più in generale, l’etica applicata a tutto il lavoro di filiera.

Ma come si traducono queste scelte di valore fatte da Italia Zuccheri in vantaggi concreti per i professionisti? In questo particolare periodo storico, l’attenzione dei consumatori per l’origine e la tracciabilità dei prodotti alimentari è cresciuta enormemente. Italia Zuccheri suggerisce agli artigiani di raccontare il valore degli ingredienti utilizzati nelle loro preparazioni, per differenziarsi sul mercato e per aumentare la qualità percepita dei prodotti stessi.

Alessandro Benincà ci racconterà, poi, nel dettaglio, la linea di zuccheri tecnici “Infundo” firmata Italia Zuccheri: come è nata l’idea, come si articola la gamma e a chi si rivolge. Infine, il maestro Giacomo Besuschio, brand ambassador di Italia Zuccheri, rimarcherà l’importanza dell’avere a disposizione in laboratorio zuccheri professionali, come il Vagliato Fine e quanto sia importante comunicare ai propri clienti l’attenzione nella selezione degli ingredienti, accanto a valori come quello della filiera locale.

Guarda il video su YouTube


News

Eventi e iniziative per le imprese...

Press