
I martedì in CAST Alimenti con Irinox
L’appuntamento gratuito di formazione/in
ApprofondisciL’appuntamento gratuito di formazione/informazione con le aziende partner di CAST Alimenti torna a casa tua!
“I martedì in CAST Alimenti” sono diventati un appuntamento ormai consueto nel calendario di eventi CAST. Rappresentano, infatti, un momento importante di dialogo e di confronto tra aziende partner e professionisti dei mestieri del food, che in queste occasioni hanno la possibilità di approfondire argomenti tecnici di particolare interesse per il settore.
Quest’anno gli incontri sono stati trasferiti in digitale, modificati nel format per renderli più interessanti anche nella scelta degli argomenti – con un’attenzione in più alle necessità attuali dei professionisti -, concentrati nella durata, ma resi più efficaci, perché preceduti dal teaser Spazio 15″ sulla nostra pagina Facebook che ne anticipa i temi.
“Da agricoltura biologica”, “gluten free”, “bio” … sono definizioni sempre più usate nel settore alimentare. Ma sappiamo cosa significano veramente e quale tipo di impegno comportano per un’azienda che ne voglia rispettare i principi? Questi sono alcuni degli argomenti che tratteremo con il CEO e fondatore di SpigaBuona, Gaetano Mirandola, nella quarta puntata de “I martedì in CAST Alimenti”.
Fin dal suo anno di fondazione, nel 1993, SpigaBuona ha scelto di utilizzare solo cereali, legumi e semi da agricoltura biologica di cui conosce bene la filiera: aziende agricole e piccoli imprenditori che condividono gli stessi principi e valori dell’azienda. Per questa ragione, SpigaBuona si posiziona nel mercato del Gluten Free Biologico come riferimento serio e autorevole per tutti quei professionisti del food che vogliano utilizzare farine biologiche con origini garantite e caratteristiche nutrizionali d’eccellenza.
Martedì 25 maggio ore 16.30 insieme a Gaetano Mirandola approfondiremo il tema delle farine speciali biologiche, facendo prima di tutto chiarezza sulle definizioni di “biologico” e “gluten free” e sui parametri certi che garantiscono la qualità di questa tipologia di farine, per poi aprire una finestra sulle opportunità che offrono al mondo della ristorazione. Spiegheremo, infatti, come queste farine e miscele speciali contribuiscano ad elevare il valore della gamma d’offerta del professionista: di facile impiego, favoriscono la creatività e innovano la produzione, rispondendo, allo stesso tempo, alle nuove richieste del mercato di prodotti bio e “senza”, ma ricchi di proprietà nutritive.
Eventi e iniziative per le imprese...
L’appuntamento gratuito di formazione/in
Approfondisci